Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.

Regione Veneto
Accedi all'area personale

Secco non riciclabile raccolta "porta a porta"

rifiuti secco

In presenza di bidoni aperti l’operatore non effettuerà lo sverso!

Informazioni

  • addobbi natalizi
  • accendini
  • aghi (con cappuccio)
  • assorbenti, pannoloni, pannolini
  • bambole, giocattoli, palloni e palloncini
  • batuffoli di cotone
  • biberon, ciuccio
  • borse in mater-bi rotte
  • bottoni
  • borse per acqua calda e per ghiaccio
  • calze di nylon
  • camere d’aria di bicicletta
  • capsule caffè
  • carta accoppiata con altri materiali o sporca
  • carta molto sporca di formaggio, salumi ecc.
  • carta sporca di solventi, vernici ecc.
  • cartucce da sparo
  • cassette e custodie audio, video, cd, dvd
  • carta da parati
  • cenere di legno verniciato
  • cosmetici - cotton-fioc
  • colori a olio - tempera - acrilici
  • gomma da masticare
  • gommapiuma
  • guanti in plastica/lattice usa e getta
  • guarnizioni (provenienti da piccole manutenzioni)
  • gusci/cover di cellulari - I pod - I phone
  • lamette e rasoi usa e getta
  • lampadine a incandescenza
  • lettiere sintetiche per piccoli animali
  • mozziconi di sigaretta
  • nastri adesivi
  • occhiali e lenti
  • oggetti formati da più materiali indivisibili
  • penne - pennarelli consumati
  • piccola attrezzatura da cucina in plastica
  • plastica molto sporca
  • polvere - sacchi aspirapolvere
  • posate in plastica usa e getta
  • radiografie - fotografie - negativi foto - diapositive
  • scarpe spaiate o rotte
  • siringhe con ago protetto
  • spugne lavapiatti - paglietta abrasiva
  • spazzole - spazzolini da denti - pettini
  • spugne sintetiche per composizioni floreali
  • stracci per la polvere - panni elettrostatici
  • stracci e vestiti in cattive condizioni
  • tubi di dentifricio o simili
  • tubetti di colla
  • zainetti
  • zerbini - tappeti

La  raccolta del secco non riciclabile (contenitore grigio con microchip) viene effettuata con la modalità: “porta a porta”  nei giorni prestabiliti (vedi calendario), oppure conferendo presso gli ecocentri nei giorni di apertura.​

Consigli per il conferimento del rifiuto

  • NON SARANNO RACCOLTI I SACCHI POSTI SOPRA O A LATO DEL BIDONE GRIGIO CON MICROCHIP 
  • Chi ritenesse insufficiente un solo bidone grigio con microchip, può fare richiesta per un secondo presso Ufficio Ecologia.
  • Presso l'eco-centro è possibile conferire il secco extra, il costo sarà calcolato in bse al volume.
  • I sacchi in mater-bi rotti, o che non vengono usati per l’umido, devono essere conferiti nel secco.
  • I contenitori per il rifiuto secco, umido e la tessera, vanno riconsegnati se si chiude l'utenza.
Ultima modifica: venerdì, 16 giugno 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri